Post ripreso dal sito dell’Istituto Liberale
I liberali sono contrari alla spesa pubblica improduttiva, come quella dei miliardi di euro sprecati in assistenzialismo, clientelismo e mancette elettorali.
Di contro, esistono alcuni servizi che possono essere una forza trainante della mobilità sociale, pertanto è giusto che alcuni di questi vengano resi disponibili per il maggior numero di persone, in misura delle esigenze particolari che emergono in un dato momento
Pertanto sarà ragionevole, ad esempio, estendere l’accesso al sistema scolastico per evitare che giovani talenti vadano persi a causa di condizioni economiche disagiate.
In questo caso una possibile risposta liberale al problema potrebbe essere il sistema a voucher. Col sopracitato sistema, l’istruzione è garantita a tutti tramite un voucher spendibile presso la scuola scelta dall’alunno e dalla sua famiglia. Questo consente di risparmiare denaro dei contribuenti, ma soprattutto assicura all’alunno ed alla sua famiglia una libertà di scelta che la scuola pubblica oggi non offre.
“L’investimento nella conoscenza è quello che paga i migliori dividendi.”
– Benjamin Franklin
